Il 19 marzo u.s. si è svolto l'incontro con il Dott. Nascimento, nuovo addetto commerciale presso il Consolato d'Angola a Milano, e con la Dott. ssa Dulce Gomes, Ministro Consigliere dell'Ambasciata d'Angola a Roma.
L'incontro è stato giudicato molto interessante e le aziende intervenute hanno avuto modo di presentare la propria attività e descrivere i progetti in corso o che avrebbero intenzione di realizzare in Angola. I lavori sono stati aperti dal Dott. Pier Luigi d'Agata, che ha ribadito che l'Angola è senz'altro uno dei paesi più rappresentativi del "dinamismo africano" per gli straordinari tassi di crescita ed il notevole aumento dell'interscambio commerciale.
]L'Angola è il terzo partner commerciale sub-sahariano dell'Italia, dopo Sud Africa e Nigeria. L'interscambio bilaterale nel 2014 è stato di 1.327,61 milioni di euro, con un deficit per l'Italia di 528,476 milioni. Le nostre esportazioni sono state pari a 399,56 milioni di euro (+ 14,7 % rispetto al 2013) mentre le importazioni sono state pari a 928,04 milioni di euro (+71% sul 2013).
Le principali esportazioni italiane in Angola sono state: prodotti dell'agricoltura, pesca e silvicoltura (+204%), prodotti delle miniere e delle cave (+59,9%); prodotti alimentari. Da sottolineare l'aumento delle nostre esportazioni di prodotti delle altre industrie manifatturiere (+761,4%), carta e prodotti della carta (+213,4%), legno e prodotti in legno e sughero (esclusi mobili) +199,4%. Il petrolio greggio resta il principale prodotto importato dall'Italia (+73,7%).
La Dott. ssa Dulce Gomes, ha ribadito che l'Angola è paese giovane, aperto e pieno di risorse e l'Italia può essere partner commerciale di rilievo, specie dopo la visita del Primo Ministro Renzi.
Il Dott. Nascimento ha sottolineato che obiettivo della nuova politica commerciale è di creare un'economia stabile e sostenibile: agricoltura, agroindustria, edilizia,
risorse idriche ed energetiche sono i settori su cui punta il governo angolano per diversificare l'economia rispetto alla dipendenza del settore petrolifero e per garantire lo sviluppo del Paese.
In allegato la presentazione del Dott. Nascimento. Nuova politica commerciale.pptxVisualizza dettagli
Per approfondimenti e chiarimenti: [email protected]