Confindustria Ceramica ci ha segnalato la recente entrata in vigore di nuove disposizioni che stanno creando gravi problemi all'export negli USA. Si tratta di un inasprimento delle sanzioni previste in caso di non conformità degli imballaggi in legno agli standard internazionali.
Di seguito il link alla news:
https://apps.cbp.gov/csms/viewmssg.asp?Recid=23011&page=&srch_argv=wpm&srchtype=&btype=&sortby=&sby=
Le sanzioni, in precedenza applicabili solo al superamento della soglia di 5 contestazioni, sono previste - a partire dal 1° novembre 2017 - di entità pari al valore della merce spedita negli Stati Uniti.
Finora, a fronte delle infrazioni riguardanti la conformità della marcatura o la contaminazione degli imballaggi in legno, era prevista la riesportazione dell'intero container, sanzione già di per sé molto onerosa, che le nuove disposizioni aggravano pesantemente. Inoltre, di difficile applicazione, almeno nel breve periodo, l'eventuale sostituzione degli imballaggi di legno con altri di diverso materiale, suggerita dalle stesse dogane statunitensi.
Al fine di rafforzare - come Confindustria - l'azione di Confindustria Ceramica, che ha segnalato la questione al Ministero Sviluppo Economico e in sede di Federazione europea di settore, vi chiediamo di manifestarci evidenze di cui siete a conoscenza sulla medesima problematica ([email protected]).