|
More
Hide
|
"Under a clear morning sky on 20 March 2015, some 35,000 MW of solar energy, which is the equivalent of nearly 80 medium size conventional generation units, will gradually fade from Europe’s electrical system before being gradually re-injected: all in the space of two hours while Europeans and their offices begin a normal working week day."
"Under a clear morning sky on 20 March 2015, some 35,000 MW of solar energy, which is the equivalent of nearly 80 medium size conventional generation units, will gradually fade from Europe’s electrical system before being gradually re-injected: all in the space of two hours while Europeans and their offices begin a normal working week day."
|
|
|
More
Hide
|
|
|
|
More
Hide
|
Tutti gli effetti economici e geopolitici della diminuzione dei prezzi del greggio in una conversazione con l'economista esperto di energia
Il forte ribasso nel prezzo del petrolio – il valore del Brent è sceso da 115 a 87 dollari al barile - è destinato a provocare effetti profondi.
"Mosca dovrà accettare che il valore al barile resti a 85 dollari circa, abbandonando le previsioni di un suo aumento a 100 dollari. ..."
Temo un ribasso prolungato del valore al barile come accadde tra il 1985 e il 2000. "
Tutti gli effetti economici e geopolitici della diminuzione dei prezzi del greggio in una conversazione con l'economista esperto di energia Il forte ribasso nel prezzo del petrolio – il valore del Brent è sceso da 115 a 87 dollari al barile - è destinato a provocare effetti profondi. "Mosca dovrà accettare che il valore al barile resti a 85 dollari circa, abbandonando le previsioni di un suo aumento a 100 dollari. ..." Temo un ribasso prolungato del valore al barile come accadde tra il 1985 e il 2000. "
|
|
Indagine conoscitiva post-SEN
elettricità, energia, gas, oil, petrolio, policy, sen
false
|
More
Hide
|
Fotografia attuale del settore (crescita dei prezzi finali dell’elettricità, generazione tradizionale e da fonti rinnovabili, adeguatezza delle reti di trasporto e distribuzione) scontando le conseguenze della crisi di questi anni, con contrazione dei consumi; una governance policentrica ove diversi sono i soggetti titolari della decisione, a volte sovrapposta; utile al Parlamento per valutare se la normativa è adeguata.
Fotografia attuale del settore (crescita dei prezzi finali dell’elettricità, generazione tradizionale e da fonti rinnovabili, adeguatezza delle reti di trasporto e distribuzione) scontando le conseguenze della crisi di questi anni, con contrazione dei consumi; una governance policentrica ove diversi sono i soggetti titolari della decisione, a volte sovrapposta; utile al Parlamento per valutare se la normativa è adeguata.
|
|
|
More
Hide
|
The amount of greenhouse gases in the atmosphere reached a new record high in 2013. The observations from WMO’s Global Atmosphere Watch (GAW) network showed that CO2 levels increased more between 2012 and 2013 than during any other year since 1984.
The amount of greenhouse gases in the atmosphere reached a new record high in 2013. The observations from WMO’s Global Atmosphere Watch (GAW) network showed that CO2 levels increased more between 2012 and 2013 than during any other year since 1984.
|
|
|
More
Hide
|
Climate change - Le Nazioni Unite lanciano ai Governi una urgente ratifica di un secondo periodo di impegni sul Protocollo di Kyoto. Osservo che i tetti di emissione ai Paesi potrebbero essere commisurati alle esportazioni di tecnologie efficienti verso i Paesi in via di sviluppo (Cina ed India compresi). Una occasione anche per la ripresa economica occidentale.
Climate change - Le Nazioni Unite lanciano ai Governi una urgente ratifica di un secondo periodo di impegni sul Protocollo di Kyoto. Osservo che i tetti di emissione ai Paesi potrebbero essere commisurati alle esportazioni di tecnologie efficienti verso i Paesi in via di sviluppo (Cina ed India compresi). Una occasione anche per la ripresa economica occidentale.
|
|
|
More
Hide
|
Climate change frenerà la crescita globale; entro il 2060, a politiche invariate o inefficienti, i gas serra saranno raddoppiati rispetto al 2010 e i danni ambientali causeranno minore produttività. ( vedi pagine 30 e 33)
Climate change frenerà la crescita globale; entro il 2060, a politiche invariate o inefficienti, i gas serra saranno raddoppiati rispetto al 2010 e i danni ambientali causeranno minore produttività. ( vedi pagine 30 e 33)
|
|
|
More
Hide
|
ISPRA da un’analisi di sintesi della serie storica dei dati di emissione dal 1990 al 2012, evidenzia che le emissioni nazionali totali dei sei gas serra, espresse in CO2 equivalente, sono diminuite dell’11.4% nel 2012 rispetto all’anno base (1990) a fronte dell’impegno nazionale di riduzione del 6.5% nello stesso periodo.
ISPRA da un’analisi di sintesi della serie storica dei dati di emissione dal 1990 al 2012, evidenzia che le emissioni nazionali totali dei sei gas serra, espresse in CO2 equivalente, sono diminuite dell’11.4% nel 2012 rispetto all’anno base (1990) a fronte dell’impegno nazionale di riduzione del 6.5% nello stesso periodo.
|
|
|
More
Hide
|
La delegazione è presente sui tavoli europei nei quali si discutono le politiche, per assicurare che, nel perseguire gli obiettivi, l’Unione europea eviti un approccio dirigistico e adotti politiche flessibili, che rispettino le specificità dei sistemi energetici nazionali. Inoltre, tali politiche dovranno garantire, al contempo, la competitività dell’industria europea nei confronti dei concorrenti sul mercato globale.
La delegazione è presente sui tavoli europei nei quali si discutono le politiche, per assicurare che, nel perseguire gli obiettivi, l’Unione europea eviti un approccio dirigistico e adotti politiche flessibili, che rispettino le specificità dei sistemi energetici nazionali. Inoltre, tali politiche dovranno garantire, al contempo, la competitività dell’industria europea nei confronti dei concorrenti sul mercato globale.
|
|
|
More
Hide
|
La Commissione europea è l'organo esecutivo dell'UE e rappresenta gli interessi dell'Europa nel suo insieme (a differenza degli interessi dei singoli paesi).
La Commissione europea è l'organo esecutivo dell'UE e rappresenta gli interessi dell'Europa nel suo insieme (a differenza degli interessi dei singoli paesi).
|
|