China–Italy Science, Technology & Innovation Week 2015
16-20 novembre 2015 CINA - Pechino, Chongqing, Tianjin e Shanghai

L'iniziativa di supporto alla collaborazione internazionale delle imprese che aderiscono ai cluster tecnologici, promossa da Confindustria in collaborazione con alcune rappresentanze diplomatiche estere in Italia, avviata lo scorso anno con le missioni realizzate in Olanda ad aprile, in Germania a settembre e che ha visto ospitare la Cina e l'Olanda in Italia, sta proseguendo con l'organizzazione di nuove missioni in Austria, Francia e Stati Uniti e ci ha visto collaborare negli ultimi mesi alla realizzazione in Cina, della "China–Italy Science, Technology & Innovation Week 2015", iniziativa promossa dal MIUR e dal Ministero della Scienza e Tecnologica Cinese.
Come per le precedenti missioni del progetto, l'obiettivo è promuovere un confronto tra i due Paesi sui temi dell’innovazione, della scienza e della tecnologia, per costruire partenariati tecnologici, produttivi e commerciali nei contesti innovativi ricerca-impresa.
Questa nuova missione si svolgerà dal 14 al 21 Novembre in Cina, con l’evento principale a Pechino, le missioni territoriali a Chongqing e Tianjin ed il China-Pharm Summit a Shanghai. La delegazione italiana sarà guidata dal Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Stefania Giannini e composta da più di 150 partecipanti tra centri di ricerca, università ed imprese.
La China-Italy Science, Technology & Innovation Week avrà un format composto da seminari tematici, workshop di lavoro e incontri Business-to-Business tra operatori dei due Paesi, nell’ambito di una cornice istituzionale creata con i ministeri e i principali enti Italiani e Cinesi che si interessano di Ricerca e Innovazione sui temi di maggiore attualità e di reciproco interesse. Si focalizzerà sulle innovazioni della scienza e della tecnologia seguendo le linee guida del nuovo Programma Nazionale della Ricerca, alla cui redazione Confindustria collabora da sempre con il Ministero e quelli del XII Piano Quinquennale Cinese, che pongono la ricerca e l’innovazione come fattori chiave nella strategia di sviluppo dei due Paesi.
Settori coinvolti: AEROSPAZIO – AGROALIMENTARE – CHIMICA VERDE – SCIENZE DELLA VITA / SALUTE – CLEAN-TECH – ENERGIA – MOBILITÀ SOSTENIBILE – ECONOMIA DEL MARE – ICT DI NUOVA GENERAZIONE – FABBRICA INTELLIGENTE – DESIGN / INDUSTRIE CREATIVE – SMART CITIES & COMMUNITIES – TECNOLOGIE PER IL PATRIMONIO CULTURALE
Il progetto di internazionalizzazione dei cluster tecnologici nazionali, che coinvolge l'Area Innovazione e Education, l'Area Europa e Internazionalizzazione e la Delegazione di Confindustria Bruxelles con il supporto delle associazioni del sistema ha come obiettivo primario quello di contribuire a rafforzare le relazioni industriali e le attività di ricerca tra i Paesi, promuovendo la collaborazione in ambito scientifico e tecnologico, con particolare attenzione alle opportunità di partecipazione ai programmi finanziati a supporto della ricerca, dell’innovazione e della competitività delle imprese.
PER INFORMAZIONI
Angela Ciccarone
Innovazione e Education Confindustria
email: [email protected]
tel: 065903376