LA FOTONICA COME GENERATORE DI CRESCITA PER L’ITALIA
Valorizzare gli strumenti di supporto alle PMI in Horizon 2020
Roma, 2 Dicembre 2015
Lo scorso 2 dicembre si è svolta, nella sede di Confindustria a Roma, una giornata informativa sulle opportunità per le piccole e medie imprese nel campo della fotonica offerte dai programmi Europei per il sostegno della ricerca e dell’innovazione.
L’incontro è stato organizzato da Confindustria e da AEIT-CORIFI (Coordinamento Ricerca e Innovazione Fotonica Italia) nell’ambito del Progetto europeo EuroPho21, finalizzato allo sviluppo della partnership pubblico-privata Photonics21.
L'infoday ha rappresentato un’occasione importante per illustrare alle imprese italiane, in particolare alle PMI, il potenziale della fotonica per lo sviluppo industriale del Paese. La prima sessione della giornata, grazie alla presenza di rappresentanti delle istituzioni europee e nazionali competenti sul tema, ha permesso di fornire una panoramica delle opportunità offerte da e per questo settore in ambito europeo, individuando al contempo le prospettive di sviluppo della fotonica a livello nazionale.
Per dare alla giornata un taglio il più possibile operativo e concreto, nel corso della sessione pomeridiana è stato dedicato ampio spazio alla testimonianza di imprese, grandi e piccole, che sviluppano o utilizzano tecnologie e soluzioni fotoniche e di infrastrutture specializzate nel campo della fotonica che forniscono supporto alle imprese durante tutto il processo di innovazione, dalla ricerca alla produzione.
Nel corso dell’incontro è stato inoltre illustrato il progetto ACTPHAST - Access Center for Photonics Innovation Solutions and Technology Support (http://actphast.eu/), finanziato dalla Commissione europea sotto il Settimo Programma Quadro con l’obiettivo di sviluppare una rete a supporto dell’innovazione da parte imprese nel settore della fotonica. Ai fini della giornata informativa, il progetto è stato presentato come esempio virtuoso di strumento in grado di favorire l’integrazione fra mondo industriale (in particolare, ma non solo, PMI) e mondo della ricerca pubblica.
In allegato è possibile consultare la seguente documentazione relativa all’evento:
- Agenda dei lavori
- Slide presentate dai relatori intervenuti nel corso della giornata
- Agenda strategica R&I 2014–2020 della Piattaforma Tecnologica Nazionale della Fotonica
- Brochure evento Fotonica 2016
Materiale Infoday Fotonica - 2 dicembre 2015.rar|Visualizza dettagli