RICERCA E INNOVAZIONE
Rafforzare la Rete dell’Innovazione e i servizi alle imprese; creare un sistema efficiente di Finanza per l’Innovazione; far crescere la cultura della R&I nelle imprese e promuovere la collaborazione con il sistema di ricerca pubblico e privato; rendere l’Italia protagonista nell’Europa della R&I; favorire l’inserimento dei giovani ricercatori in impresa e la creazione di start up innovative; mobilitare i media per creare consapevolezza nel Paese dell’importanza della R&I per la crescita.
EDUCATION
Ridurre le diseconomie esterne legate all’inefficienza del sistema educativo; favorire l’incontro domanda e offerta di Education e l’occupazione giovanile potenziando la filiera tecnica e professionale; promuovere la diffusione dei nuovi ITS in collegamento con le imprese; potenziare il rapporto con le università LUISS e LIUC; favorire lo sviluppo di reti scuola-impresa e dell’orientamento.