Le presentazioni illustrate nel corso del webinar del 22 luglio e il link alla registrazione sono disponibili al seguente link https://www.confindustria.it/home/appuntamenti/eventi-confindustria/dettaglio-evento/webinar-nuovo-piano-transizione-5.0
Digitale e Industria 4.0

Documentazione Webinar Transizione 5.0 del 22 luglio |
Nuova Sabatini Capitalizzazione - Circolare direttoriale 22 luglio 2024, n. 1115È stata pubblicata ieri la circolare direttoriale n. 1115, che aggiorna e integra la circolare n. 410823, del 6 dicembre 2022 con l'introduzione della disciplina sulla "Nuova Sabatini Capitalizzazione". Si ricorda che questa misura è stata prevista dal decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 (convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno, n. 58), che all'articolo 21 ha introdotto misure di supporto alla capitalizzazione. Tra queste, è stata prevista anche la "Nuova Sabatini Capitalizzazione" che prevede un contributo rafforzato per le PMI che intendono realizzare programmi di investimento e contestualmente si impegnino a sottoscrivere un aumento di capitale. La nuova circolare segue il decreto interministeriale 19 gennaio 2024, n. 43 , recante il Regolamento per l'attuazione della misura (caratteristiche dell’aumento di capitale sociale, modalità e termini di presentazione delle domande, ecc.). Le nuove disposizioni si applicano alle domande presentate a partire dal 1° ottobre 2024.
|
Voucher innovation manager: apertura procedura informatica per la rendicontazione dei progettiSi informa che sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stato pubblicato l’avviso relativo all’apertura della procedura informatica per la rendicontazione dei progetti presentati dalle imprese beneficiarie del voucher innovation manager. A partire dalle ore 12:00 del 16 luglio 2024, è possibile accedere alla piattaforma informatica - disponibile al seguente link https://padigitale.invitalia.it/ - per la presentazione delle richieste di erogazione del primo SAL delle agevolazioni. Si segnala inoltre che, con decreto direttoriale 11 luglio 2024 del MIMIT, è stato definito, sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle istanze, dell’ammontare delle risorse finanziarie disponibili e dell’applicazione delle riserve previste per la misura, un ulteriore elenco delle domande di agevolazione che risultano finanziabili.
|