Revoca fermo autotrasporto Sicilia
A seguito dell'incontro delle associazioni degli autotrasportatori con il Ministro Lupi (a cui hanno partecipato anche le sigle siciliane), il fermo che avrebbe dovuto svolgersi dal 24 al 28 marzo 2014, già in precedenza sospeso, è definitivamente revocato.
Ciò è dovuto alle dichiarazioni del sottosegretario ai Trasporti Umberto Del Basso De Caro che ha annunciato la firma da parte del Ministro Lupi del decreto che eroga il contributo del trasporto combinato strada-rotaia per il 2010. Rimangono comunque confermati i tagli agli stanziamenti 2014 per 18 milioni di euro (su 330 complessivi).
Ci riserviamo di tenerVi aggiornati
|
AUTOTRASPORTO: AGGIORNAMENTO FERMO NAZIONALE SERVIZI DI TRASPORTO MERCI
Floriana Buccioni
Tag: 
anita
protocollo_governo
autotrasporto
unatras
fermo
1 commento
214 viste
Trasporto Unito-Fiap e le sigle associative siciliane, Aias, Movimento autonomo autotrasportori, Aitras, I Forconi, Life, Comitati Riuniti Agricoli hanno confermato il fermo dei servizi di trasporto dalle 00.00 del 9 dicembre alle 24.00 del 13 dicembre 2013. Il fermo, invece, è stato revocato, oltre che da Anita e Unatras, anche dal movimento cooperative (Legacoop-Servizi, Agci-Servizi, Federlavoro e Servizi-Confcooperative) e da AITC (Associazione imprese trasportatori calabresi). Al fine di rispondere alla forte preoccupazione delle imprese, Confindustria ha ritenuto opportuno intervenire sul Ministero dei Trasporti e sul Ministero dell’Interno per sollecitarli a porre in essere tutte le misure necessarie per evitare il blocco generalizzato del trasporto e della mobilità che impedirebbe, di fatto, alle imprese non aderenti di non poter svolgere la loro attività.
|