Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso noto sul proprio sito internet, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta, il DM 4.12.2018, relativo al calendario dei divieti di circolazione fuori dai centri abitati per i veicoli e complessi veicolari, aventi massa massima complessiva superiore a 7,5 tonnellate.
A seguito delle diverse vicissitudini connesse al ricorso del Codacons accolto dal TAR Lazio e, pertanto, per meglio definire la competenza delle Prefetture nel rilascio delle autorizzazioni in deroga, nel DM sono stati chiariti i criteri cui le Prefetture medesime dovranno attenersi.
Il provvedimento è stato rimodulato e le principali novità ivi contenute:
- POSTICIPAZIONI ORARIE PER L’ESTERO: viene chiarito che tale beneficio deve essere goduto nello steso giorno del divieto (contestuale utilizzo);
- PORTO DI GENOVA: deroga per i veicoli diretti/provenienti dal Porto di Genova, con un posticipo di 4 ore dall’inizio del divieto ed un anticipo di quattro ore del termine di fine del divieto stesso;
- ADR: sono state ricomprese le merci di classe 7 (radioattivi) oltre a quelle della classe 1 (esplosivi) con la deroga per i combustibili liquidi e gassosi già prevista in passato; viene regolamentato anche il trasporto effettuato di veicoli di massa inferiore a 7,5 tonn.;
- INTERPORTI: è stato ampliato il numero degli interporti;
- ECCEZIONALI: tali trasporti sono stati reintrodotti nel calendario dei divieti e – pur godendo del pari degli altri trasporti delle deroghe generali previste – gli Enti possono limitarne l’ambito nell’autorizzazione T.E.
Il DM è visualizzabile sul seguente sito internet:
http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/normativa/2018-12/DM%20525%20del%204%20dicembre%202018%20-%20calendario%20limitazioni%20circolazione%20veicoli%20pesanti%20anno%202019.pdf
DM MIT 525 del 4 dicembre 2018 - calendario limitazioni circolazione veicoli pesanti anno 2019.pdf|Visualizza dettagli