lo scorso 14 aprile il Consiglio UE ha approvato in via definitiva al proposta di direttiva proposta di Direttiva della Commissione europea sulla fatturazione elettronica (e-invoice) negli appalti pubblici, già votata dal Parlamento europeo nella seduta dell'11 marzo us.
La proposta di Direttiva, presentata dalla Commissione il 26 giugno 2013, rappresenta un ulteriore passo della strategia di modernizzazione, integrazione e digitalizzazione del mercato europeo per il settore, avviata con l’adozione del nuovo pacchetto legislativo comunitario sul public procurement.
Sin dalla presentazione della proposta, Confindustria ha evidenziato gli elementi di maggiore condivisione del testo, costituti in particolare dalla scelta di voler consolidare il percorso di “digitalizzazione” della filiera dei contratti pubblici, nonché di voler promuovere l’armonizzazione del modello semantico e sintattico della fattura elettronica a livello comunitario.
Ciò premesso, Confindustria ha segnalato alcuni elementi di criticità della proposta, che riguardano, nello specifico, il parziale o confuso coordinamento con la direttiva IVA (ad esempio, ma non solo, nella parte relativa agli elementi tassativi della fattura elettronica), nonché la definizione dei tempi di recepimento del procedimento. Sotto questo profilo, sarebbe quanto meno opportuno che gli Stati membri possano prevedere un tempo unico per il recepimento di questa Direttiva e della parte delle nuove Direttive appalti e concessioni relativa alle comunicazioni elettroniche (tempi più lunghi dei 24 mesi ordinari).
Confindustria, inoltre, ritiene necessario che la Commissione inviti il CEN, che dovrà individuare il modello sintattico (formato) armonizzato di fattura elettronica e la lista di quelli già esistenti ammissibili, a voler tener conto delle best practices già in essere in taluni Stati membri (tra cui l’Italia), i quali hanno già introdotto un formato di fattura elettronica da utilizzare nelle transazioni con la PA.
In allegato il link al comunicato stampa del Consiglio UE.
http://www.consilium.europa.eu/uedocs/cms_Data/docs/pressdata/en/intm/142184.pd