In un contesto di perdurante crisi della finanza pubblica, l’obiettivo di fondo è quello di ampliare il numero e aumentare l’entità degli investimenti mediante un maggior coinvolgimento di capitali privati e un miglior utilizzo delle minori risorse pubbliche in funzione anticiclica.
In tal senso, l’utilizzo dello strumento del Project Financing (PF) per la realizzazione di investimenti infrastrutturali rappresenta un’importante opportunità per superare il problema del contenimento del debito pubblico, ma anche per conseguire maggiori efficienze progettuali e gestionali, grazie alla possibilità di condivisione dei rischi con gli operatori privati e all’apporto di know how da parte degli stessi.
Si pubblica il documento di poszione di Confindustria contenente alcune osservazioni elaborate in occasione della Consultazione avviata dall' Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici in tema di Project Financing.
Consultazione AVCP Project financing.docVisualizza dettagli