Vi informo che RAM Spa, che gestisce la misura del “marebonus” ha reso noto sul proprio sito internet che per la seconda annualità di incentivazione - periodo 13.12.2018-12.12.2019 - il contributo riconosciuto alle imprese armatrici per ciascuna unità di trasporto imbarcata è risultato pari a € 0,08805.
Tenuto conto che ai sensi dell'articolo 7, comma 1, del D.M. 176/2017 "Al beneficiario è riconosciuto un contributo massimo erogabile pari a 10 centesimi di euro per ciascuna unità di trasporto imbarcata moltiplicato per i chilometri via strada evitati sulla rete stradale nazionale"; questo importo è il risultato dei chilometri rendicontati rispetto alle risorse disponibili (circa 75,4 milioni €).
Le società armatoriali che riceveranno il contributo sono tenute, previa verifica della regolarità dell’impresa di autotrasporto sul portale dell’Albo degli autotrasportatori a procedere al cd. “ribaltamento” alle imprese di autotrasporto, tramite versamento diretto o sconto per successivi servizi prestati, entro e non oltre 60 gg dal ricevimento del contributo medesimo. Deve essere ribaltato alle imprese di autotrasporto in ragione di almeno il 70% per le imprese che abbiano effettuato almeno 150 imbarchi/anno di UTI ammesse al contributo, mentre non potrà essere inferiore all’80% per quelle che abbiano effettuato almeno 4000 imbarchi/anno.
Il MIT, con Decreto 14.10.2020, ha reso disponibili risorse aggiuntive - pari a 30 milioni di euro stanziate per l’anno 2020 - a valere sullo strumento di incentivazione al trasferimento modale Marebonus dal DL 34/2020, per fronteggiare le esigenze di rilancio economico connesse alla pandemia da COVID-19.
La comunicazione è reperibile al seguente link:
http://www.ramspa.it/comunicazione/news/determinazione-del-contributo-marebonus-la-seconda-annualita