“Sei una PMI innovativa?” – Dal 1 ottobre è online il questionario
Gianluca Fiorindi
Tag: 
piccola_industria
innovazione
pmi_innovativa
intesa_sanpaolo
pmi
175 viste
Si segnala che dal 1 ottobre al link http://www.confindustria.it/wps/portal/IT/pmiinnovative è online l’indagine “Sei una PMI innovativa?”, realizzata da Piccola Industria Confindustria in collaborazione con Intesa Sanpaolo e l'Area Innovazione e Education di Confindustria con l’obiettivo di verificare quante PMI possono essere considerate "PMI Innovative" ai sensi dell'articolo 4 dell'Investment Compact.
L’indagine rientra nell’ambito dell'Accordo tra Confindustria Piccola Industria e Intesa Sanpaolo "Una Crescita Possibile", che il 28 settembre a Firenze le parti hanno ampliato sottoscrivendo un Addendum e aumentando così gli strumenti a disposizione per promuovere e diffondere l’innovazione nelle PMI.
Per identificare le best-practices da promuovere sul territorio e soprattutto diffondere nel sistema produttivo una maggiore consapevolezza riguardo le policy a sostegno delle PMI, l’indagine è aperta a tutte le imprese, anche non associate, e sarà promossa anche tra i clienti di Intesa Sanpaolo tramite i suoi gestori.
E’ importante dare ampia diffusione a questa iniziativa per coinvolgere il massimo numero di imprese.
L’accesso diretto al questionario è disponibile tramite il link http://www.confindustria.it/aree/indaginePMI.htm.
Per maggiori informazioni: Gianluca Fiorindi, tel 06 5903761, e.mail: [email protected]
|
AdottUp a SMAU MIlano - 24 ottobre p.v.Si segnala che AdottUp sarà presente alla tappa SMAU di Milano del 22-24 ottobre p.v.
In particolare venerdi 24 ottobre, Alvise Biffi in rappresentanza di Piccola Industria Confindustria presenterà il progetto nel corso dei pitch nell’Arena Smart Communities che si terranno alle 11,00 e a cui prenderanno parte alcune delle startup della “Vetrina delle migliori idee” di Confindustria e alle 14,00 in occasione dell’evento Premio Innovazione ICT e Premio Lamarck: innovazione e competitività per le imprese italiane. Per comodità si allega il format di registrazione all'iniziativa. MI14_elettronico_VIP-confPiccola.pdf
|
indagine "Quanto innovano realmente le PMI"
Martina Mondelli
Tag: 
innovazione
mondelli
forum
piccola
pmi
industria
napoli
innovative
183 viste
Piccola Industria Confindustria in collaborazione con l’Area Innovazione e Education ha avviato l’indagine sull’innovazione implicita con l'intento di raccogliere alcuni elementi che confermino la reale capacità innovativa delle imprese. L'obiettivo infatti è quello di dare evidenza alla forte attività innovativa che contraddistingue l’attività delle imprese e contribuisce, rimanendo comunque spesso implicita e non capitalizzata, a costruire nuovi percorsi di crescita e sviluppo I risultati saranno utilizzati in occasione del XIV Forum Piccola Industria "Innovare e' l'impresa", che si terrà a Napoli il 3 e 4 ottobre p.v. per offrire agli interlocutori esterni informazioni concrete e aggiornate sul tema e quale base a supporto alle tesi di Piccola Industria Confindustria, in particolare a supporto delle “PMI Innovative” con cui si intende favorire la patrimonializzazione delle imprese. E’ importante pertanto dare massima diffusione all’iniziativa tra gli associati. Il questionario - accessibile al link http://survey.confindustriaixi.it/survey-innovazione_pmi - rimarrà attivo fino al 22 settembre p.v..Si allega per comodità anche la sua versione in pdf. Gli uffici di Piccola Industria (Gianluca Fiorindi tel: 06 5903 761 e-mail: [email protected]) e l’Area Innovazione e Education (Angela Ciccarone, tel: 065903376 e.mail:[email protected]) sono a disposizione per ogni ulteriore informazione.
Quanto innovano realmente le PMIdef.pdfVisualizza dettagli |
Accordo Piccola Industria - Intesa Sanpaolo - "Una crescita possibile"
Martina Mondelli
Tag: 
internazionalizzazione
intesa
sanpaolo
2015
credito
adottup
accordo
matchup
innovazione
pmi
expo
181 viste
Si segnala che il 17 luglio scorso a Milano Piccola Industria e Intesa Sanpaolo hanno siglato l’accordo "Una crescita possibile" con cui si rinnova l'impegno nel fornire soluzioni a supporto delle imprese anche in funzione delle loro esigenze congiunturali. Con quest'ultima intesa - che si allega insieme al comunicato stampa - si è ritenuto determinante puntare con decisione sull'innovazione a tutto campo, quale variabile determinante per la competitività. In particolare, oltre alle soluzioni previste dal precedente accordo, vengono introdotti strumenti quali: la contaminazione e il matching tra imprese - siano startup ad alto potenziale di sviluppo (AdottUp) che imprese già operative (MatchUp) - con cui aumentare l'innovazione complessiva del sistema; la sperimentazione sulle aziende di successo con cui individuare nuovi criteri di misurazione delle potenzialità di ordine qualitativo delle imprese (dal management agli elementi intangibili) al fine di facilitarne l’accesso al credito; il sostegno all'internazionalizzazione a 360 gradi, i servizi e le opportunità relative a Expo2015 messe a disposizione da Intesa in qualità di Official Global Banking Partner. Con l'occasione si anticipa inoltre che il 16 settembre p.v. si terrà in Confindustria - sala Pininfarina - dalle 14,30 alle 17,30 l'incontro dedicato ai referenti territoriali sia del nostro Sistema che di Intesa Sanpaolo in cui condividere i contenuti dell'accordo e le priorità/modalità per promuoverlo sui singoli territori. Seguiranno ulteriori comunicazioni. Accordo Una crescita possibile.pdfVisualizza dettagli comunicato stampa ISP - PI.pdfVisualizza dettagli
|
SMAU Firenze - 9 luglio 2014
Prosegue la collaborazione tra SMAU e Piccola Industria Confindustria per promuovere AdottUp, presentare le startup della Vetrina e raccogliere nuove idee ad alto potenziale di sviluppo.
Il 9 luglio il Roadshow SMAU si fermerà a Firenze e alle 14,00 si terrà l'evento "Premio Innovazione ICT e Premio Lamarck: innovazione e competitività per le imprese italiane" al quale parteciperanno, tra l'altro, Simone Bettini, Presidente di Confindustria Firenze, e Alvise Biffi, Vice Presidente Piccola Industria Confindustria, che illustrerà le potenzialità di AdottUp.
SMAU14Firenze_PremioInnovazione_e_Lamarck2.doc
Con l'occasione si ricorda che SMAU è a disposizione per effettuare un pre-matching con cui pianificare gli incontri bilaterali nel corso della manifestazione. Al riguardo le imprese associate possono segnalare nel format che segue la tipologia di innovazione con cui vorrebbero entrare in contatto
Per scaricare l'invito alla manifestazione è necessario registrarsi al link: http://www.smau.it/invite/fi14/adottupbanner/
|
Evento AdottUp a SMAU Padova e Format incontri bilateraliSi segnala che Piccola Industria Confindustria sarà presente alla tappa SMAU di Padova in programma il 16 e 17 aprile p.v.. La manifestazione si aprirà il 16 aprile p.v. mattina con il convegno "Innovazione e competitività per le imprese italiane" http://www.smau.it/padova14/schedules/premio-innovazione-ict-e-premio-lamarck/ a cui parteciperanno, in rappresentanza di AdottUp e di Piccola Industria, il Vice Presidente Alvise Biffi e il Presidente di Piccola Industria Confindustria Veneto Cinzia La Rosa e i rappresentanti dei Giovani Imprenditori Enrico Berto, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Veneto e Rodolfo Cetera Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Padova impegnati nella consegna del Premio Lamarck. Saranno inoltre presentate alcune delle startup del mondo dell’ICT presenti nella " Vetrina delle migliori idee".
Per partecipare all'evento è possibile usufruire dell'invito riservato ad AdottUp registrandosi al link http://www.smau.it/invite/pd14/adottup2/ e consegnando il codice a barre all'ingresso della Fiera.
Con l'occasione si ricorda che SMAU è a disposizione per effettuare un pre-matching con cui pianificare gli incontri bilaterali nel corso delle prossime manifestazioni del roadshow sul territorio. Al riguardo si allega il link con cui gli associati possono compilare il format che segue
segnalando la tipologia di offerta di innovazione (startup e imprese) con cui entrare in contatto e la tappa di interesse chiedendone di darne la massima diffusione.
|
AdottUp - segnalazione evento Meet in Italy for Life Science, 31 marzo - 2 Aprile 2014 FirenzeIn relazione alle iniziative che rientrano nell'ambito di AdottUp, si segnala per una sua promozione tra gli associati, che dal 31 marzo al 2 aprile si terrà a Firenze il "Meet in Italy for Life Science" l'iniziativa organizzata da Confindustria Toscana, Assobiomedica, Assobiotec, Assolombarda, Regione Toscana, EEN, Distretto Toscano Scienze della Vita, Confindustria Firenze, rivolta a promuovere partnership, anche internazionali, in materia di Scienza della vita. Le prime due giornate (31 marzo - 1 aprile) saranno interamente dedicate a incontri B2B tra startup, imprese del settore, ricercatori e investitori. A tal fine è disponibile la piattaforma per il matching (http://www.b2match.eu/mit-ls2014) - gestita dal Distretto Toscano Scienze della Vita e da Confindustria Toscana - aperta a chiunque operi nei settori Biology/Biotechnology; Medical devices; Pharmaceutical/Nutraceutical; IT Applications for Health; Medicine, Human Health; Micro/Nanotechnology related to Biological sciences e sia alla ricerca di partner o collaborazioni anche internazionali. La due giorni di incontri bilaterali si concluderà con un momento istituzionale previsto nella giornata del 2 aprile dedicato alle sfide e alle opportunità future per le Scienze della Vita.
DEADLINE ISCRIZIONI B2B 21 MARZO 2014 DEADLINE ISCRIZIONI WORKSHOP 28 MARZO 2014 Al link che segue è possibile registrarsi e per trovare ulteriori informazioni http://www.b2match.eu/MIT-LS2014
|