Segnaliamo che Confindustria ha dato il via, con Ice e gli altri attori della Cabina di Regia per l’Italia, a un’importante iniziativa nazionale promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri: “Italia per le imprese. Con le pmi verso i mercati esteri”, un roadshow che da gennaio di quest’anno a luglio 2015 si articolerà in 20 tappe in altrettanti località italiane. Per la prima volta tutte le istituzioni e i soggetti pubblici e privati del Sistema Italia che si occupano di internazionalizzazione andranno insieme sul territorio a presentare i loro servizi alle imprese.
Secondo le stime di Unioncamere, sarebbero circa 70.000 le potenziali imprese esportatrici che hanno le carte in regola per varcare i confini nazionali ma ancora non si sono decise a farlo. Il fatturato export nel 2010 era composto per il 45,5% dalle grandi imprese, per il 28,2% dalle medie imprese, per il 18,6% dalle piccole imprese e per il 7,1% dalle micro-imprese. E nel 2011 le aziende che hanno esportato erano poco più di 200.000, un numero assai esiguo se consideriamo quante sono le pmi nel nostro Paese.
Partendo da queste considerazioni e per stimolare le aziende non-esportatrici ad affacciarsi nei mercati internazionali, è stato pianificato un ricco calendario di incontri nel corso dei quali le aziende avranno l'opportunità di dialogare con gli esperti di internazionalizzazione, pianificare insieme strategie di approccio ai mercati e conoscere gli strumenti disponibili a supporto delle imprese. Alla breve sessione plenaria del mattino, con l'intervento di rappresentanti istituzionali ed esperti nel settore dell'internazionalizzazione, seguiranno infatti fino al tardo pomeriggio, ed in base ad un’agenda prestabilita, incontri BtoB in un’area allestita con desk di contatto e relazione con gli specialisti di internazionalizzazione per la messa a punto di piani di penetrazione commerciale.
Per maggiori informazioni e calendario degli eventi: www.roadshow.sistemaitalia.ice.it