La documentazione comprende le presentazioni illustrate negli interventi tenuti dai relatori del MATTM e di ISPRA nonché ulteriore documentazione messa a disposizione da ISPRA in riferimento alla Dichiarazione F-gas 2014.
Documentazione seminario su regolamentazione gas fluorurati del 6 maggio 2014
Marianna Faino
May 8 2014
Tags:
regolamento_ue_f-gas
seminario_f-gas
dichiarazione_f-gas
210 Views
Informiamo che è disponibile la documentazione del seminario informativo che si è tenuto in Confindustria lo scorso 6 maggio in materia di gas fluorurati a effetto serra.
L'incontro, di carattere tecnico/operativo, è stato organizzato con un duplice obiettivo: in primo luogo fornire un aggiornamento e un approfondimento da parte del Ministero dell'Ambiente sul nuovo Regolamento UE per la riduzione dei gas fluorurati a effetto serra, il cui iter di approvazione si è recentemente concluso, ai fini di illustrarne gli aspetti principali e le novità rispetto alla regolamentazione in essere.
La seconda parte dell'incontro ha previsto un intervento di ISPRA volto ad illustrare le modalità operative della trasmissione della dichiarazione di cui all'art. 16, co.1 del DPR 43/2012, la cosiddetta "Dichiarazione F-gas", il cui termine di presentazione è il 31 maggio 2014.
La documentazione comprende le presentazioni illustrate negli interventi tenuti dai relatori del MATTM e di ISPRA nonché ulteriore documentazione messa a disposizione da ISPRA in riferimento alla Dichiarazione F-gas 2014.
Si tratta, in particolare, del documento di istruzioni relativo alla funzione caricamento massivo che è disponibile, dal 6 maggio u.s., anche alla sezione "Informazioni utili" del portale di accesso al sistema on-line per la compilazione dei dati:
Inoltre, ISPRA ha messo a disposizione alcuni file di esempio di tracciati record ai fini dei caricamenti massivi.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti sulle modalità di compilazione della dichiarazione ricordiamo l'indirizzo di posta elettronica dedicato: dichiarazionefgas@isprambiente.it
|
Programma seminario Confindustria su RAEE - 14 maggio pv
Facciamo seguito alla notizia del 5 maggio per confermare che il seminario RAEE avrà inizio alle 14.30 e osserverà il programma di massima che riportiamo di seguito. |
DDL Green Economy - testo audizione Confindustria 29 aprile
Si è svolta il 29 aprile, presso la 8ª Commissione permanente (Ambiente, territorio e lavori pubblici) della Camera dei Deputati, l'audizione di Confindustria nell'ambito dell'esame del disegno di legge AC 2093 - Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali (collegato alla legge di stabilità 2014). |
Sistri - aggiornamento portale
Segnaliamo che sul portale Sistri (www.sistri.it) viene data notizia dell'aggiornamento del sistema, delle Guide Rapide e della Guida "CASO D'USO: MICRORACCOLTA".
|
Seminario RAEE 14 maggio - invio documentazioneFacciamo seguito al seminario che si è tenuto il 14 maggio sul recepimento della Direttiva 2012/19/UE relativa ai RAEE per mettere a disposizione, nella cartella della libreria dedicata ai RAEE le presentazioni illustrate dai relatori, a cui vanno il nostro ringraziamento e apprezzamento.
FISE UNIRE_Presentazione DLGS 49 definitiva.pdfVisualizza dettagli CECED ITALIA_presentazione per confindustria 14 mag 14.pdfVisualizza dettagli ANIE_Analisi del campo di applicazione RAEE_convegno RAEE confindustria 14052014.pdfVisualizza dettagli |
Sistri: aggiornamento portale
Segnaliamo che sul portale del Sistri (www.sistri.it) è stata pubblicata una news dal titolo "Servizi a supporto delle Aziende".
|
Sistri: in GU il DM di rinvio del contributo
Facciamo seguito alla nostra comunicazione del 28 aprile per informare che il Decreto del Ministro dell'Ambiente del 24 aprile 2014, recante "Disciplina delle modalità di applicazione a regime del SISTRI del trasporto intermodale nonché specificazione delle categorie di soggetti obbligati ad aderire, ex articolo 188-ter, comma 1 e 3 del decreto legislativo n. 152 del 2006", è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 99 del 30 aprile 2014.
|
LIFE (2014-2020): Giornata informativa sul programma europeo - 3 giugno
Facciamo riferimento al nuovo programma europeo LIFE (2014-2020) per segnalare che i nostri uffici di Bruxelles informano che, in vista della pubblicazione dei primi bandi prevista per il 16 giugno 2014, il Punto di contatto nazionale del Ministero dell’Ambiente ha organizzato un INFO DAY Nazionale di lancio che si terrà a Roma, presso la Sala Convegni del C.N.R. in piazzale Aldo Moro 7, il prossimo 3 giugno. Per partecipare all’evento è necessario iscriversi entro il 29 maggio attraverso il sito del Ministero dell'Ambiente. La delegazione di Bruxelles mette anche a disposizione (allegato) la scheda, da loro predisposta, sul programma di lavoro di LIFE recentemente pubblicato dalla Commissione europea. documentazione è presente anche nella libreria della comunità a questo link Ulteriori informazioni e approfondimenti sono disponibili sul sito della Delegazione, all'indirizzo www.confindustria.eu
scheda WP 2014-2017.pdfVisualizza dettagli
|
Sistri - Aggiornamento portale
Segnaliamo che sul portale del Sistri (www.sistri.it) è stata pubblicata una news con oggetto "Comunicazioni al SISTRI". |
Sistri - aggiornamento portale
Informiamo che sul portale del Sistri (www.sistri.it) viene segnalato un aggiornamento del sistema e della documentazione.
-------------------------------------------------------------------- |